Da oggi WSJ offre una versione potenziata del proprio prodotto denominata appunto WSJ Professional Edition. Alcuni articoli sono marcati dalla scritta PRO con sfondo verde per indicare approfondimenti riservati a chi si abbona alla nuova versione commercializzata a $25 al mese, importo che va ad aggiungersi ai circa $13 per l’abbonamento “base”, quello al sito attuale. Il vantaggio offerto dalla versione Pro consiste essenzialmente nello sfruttare a fondo il motore di ricerca Factiva, sempre di Dow Jones, per accedere a un database immenso di informazioni finanziarie.
Difficile stabilire al momento se questa iniziativa raccoglierà un ampio successo di pubblico. Di sicuro l’aspetto interessante risiede nel tentativo di perseguire la strada della specializzazione nell’informazione finanziaria ed economica a fronte della quale viene richiesta un importo non trascurabile, ma compatibile con la qualità del prodotto offerto. Questa l’unica vera opzione percorribile per chi spera di sradicare la percezione di gratuito come indissolubilmente collegata al Web e alle notizie in particolare.
Stefano Maruzzi
Techno Geek. Autore. Amante della corsa, del tennis e della fotografia digitale. Vice President EMEA in GoDaddy nel Regno Unito.
Seguimi su Linkedin »
Gli ultimi post
I vostri commenti
- Giuliana su Cosa significa essere un’azienda multinazionale
- valter latore su Chi sono
- Rose Martine su I quotidiani USA vanno letteralmente a ruba
- smaruzzi su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
- emanuela su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati