Ottima mossa da parte di Amazon.com: ora il lettore Kindle per ebooks è disponibile anche per Windows e Mac. In questo modo la portabilità dei libri elettronici acquistati è veramente completa. A mio avviso si tratta della soluzione più completa e consumer friendly attualmente presente sul mercato. Portare a termine la lettura di un libro dipende solo ed esclusivamente dalla disponibilità di tempo visto che il processo può avvenire in modo distribuito attraverso diversi dispositivi, ma contando sempre su una costante sincronizzazione del contenuto.
Ora non resta altro che aspettare la disponibilità di ebooks in italiano per massimizzare la soddisfazione anche del consumatore nostrano. Sarebbe positivo registrare una buona adozione della proposta ebook anche in Italia viste che le condizioni tecnologiche sembrano creare un play-field identico a quello di altri paesi. La risposta ata al consumatore.
Stefano Maruzzi
Techno Geek. Autore. Amante della corsa, del tennis e della fotografia digitale. Vice President EMEA in GoDaddy nel Regno Unito.
Seguimi su Linkedin »
Gli ultimi post
I vostri commenti
- Giuliana su Cosa significa essere un’azienda multinazionale
- valter latore su Chi sono
- Rose Martine su I quotidiani USA vanno letteralmente a ruba
- smaruzzi su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
- emanuela su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
1 Commento. Nuovo commento
Le mosse “open” sconvolgono sempre la scacchiera. La storia si ripete, Android l’ha dimostrato all’Iphone come un tempo Windows al Mac. Alla lunga si vince la guerra degli standard e lo scacco è matto.
Questa logica probabilmente verrà applicata anche ad altre webapps con un eco molto maggiore.
Credo che l’importante è “targettare” uno spazio gigantesco poi si pensa al ritorno economico.
Purtroppo pare che la lettura, nel Bel Paese, sia sotto attacco dei social networks ma questo è un altro discorso.
Cosa ne pensi ?
ps: bell’articolo !
Thomas