Massive Open Online Course (MOOC appunto) è un corso universitario aperto al pubblico al quale partecipano contemporaneamente migliaia di studenti. Rispetto a corsi online di tipo tradizionale, un MOOC si basa sul presupposto che la grande partecipazione di studenti costituisca il punto di partenza per lo sviluppo di elevate connessioni e interazioni, elemento fondamentale per la divulgazione dell’apprendimento. Altra particolarità, i MOOC sono gratuiti e richiedono una partecipazione attiva nella produzione e nel repackaging di contenuti.
MIT – Massachusetts Institute of Technology – ha lanciato una nuova iniziativa basata appunto sul concetto di MOOC. Il primo di una serie di corsi di questo genere – denominati MITx – è stato lanciato a livello prototipale sull’argomento Circuits and Electronics e ha raccolto la partecipazione di 120.000 studenti da tutto il mondo. Il video va visto perché fa capire come venga inteso l’insegnamento nel modello scolastico e universitario americano.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=p2Q6BrNhdh8]Dopo MIT, anche Stanford, Harvard, Princeton, University of Michigan and University of Pennsylvania seguiranno l’esempio ampliando l’offerta in ambito MMOC.
Stefano Maruzzi
Techno Geek. Autore. Amante della corsa, del tennis e della fotografia digitale. Vice President EMEA in GoDaddy nel Regno Unito.
Seguimi su Linkedin »
Gli ultimi post
I vostri commenti
- Giuliana su Cosa significa essere un’azienda multinazionale
- valter latore su Chi sono
- Rose Martine su I quotidiani USA vanno letteralmente a ruba
- smaruzzi su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
- emanuela su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
1 Commento. Nuovo commento
[…] superiore è in grande fermento come molti altri settori. Ho già raccontato dei MOOC, un’evoluzione che presto porterà i brand più prestigiosi del settore a dominare a livello […]