Andava fatto il 13 marzo 1986 comprando un’azione Microsoft in occasione dell’IPO. Mantenendo nel proprio portafoglio quella singola azione, oggi se ne avrebbero ben 288 considerando tutti gli stock split a cui il titolo MSFT è stato soggetto. Considerando che il titolo MSFT è trattato ora a $30.27, il tutto equivarrebbe a $30.27 * 288 = $8717.76. Che qualcuno inventi la macchina del tempo molto velocemente, per piacere!
Stefano Maruzzi
Techno Geek. Autore. Amante della corsa, del tennis e della fotografia digitale. Vice President EMEA in GoDaddy nel Regno Unito.
Seguimi su Linkedin »
Gli ultimi post
I vostri commenti
- Giuliana su Cosa significa essere un’azienda multinazionale
- valter latore su Chi sono
- Rose Martine su I quotidiani USA vanno letteralmente a ruba
- smaruzzi su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
- emanuela su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
Nuvola dei tag
4k
Amazon
Amazon.com
Android
Apple
Apple iPad
Apple iTunes
Apple TV
apps
Canon
digital music
domains
ebooks
ecommerce
email
Facebook
Fiber
GoDaddy
Google
Google Chrome
HP
iOS
iOS 6
iPad
iPhone
iPhone 5
Kindle
La fine dell'era del buon senso
Market cap
Microsoft
Murdoch
News
Newspaper
Newspapers
Nexus One
Nokia
online
Privacy
retail
Steve Jobs
Tablet
TV
Twitter
Wall Street
Yahoo
2 Commenti. Nuovo commento
…e non avrebbe dovuto aspettare oggi per monetizzare così bene visto che il titolo non è cresciuto negli ultimi 12 anni.
La domanda è: qual’è il titolo da comprare oggi e tenere per 20 anni ?
Oggi nel settore tecnologico c’è da tenere sotto controllo eBay. vengono da 52 settimane di crescita, ma possono salire ancora molto bene nel prossimo futuro. C’è momentum e supporto da parte degli analisti e l’azienda è ben guidata, da un vero leader e da una persona con competenza. Ho moltissime perplessità sulla validità del loro modello di business fuori dagli USA visto che si basa sulla logica dei vecchi “portolani” alla MSN o Yahoo impegnati a trasferire traffico sperando che parte di questo si trasformi in clienti. Onestamente valido ancora per qualche tempo, ma irrispettoso dell’intelligenza del consumatore. però i numeri in America sono tali da nascondere questa e altre crepe.
IBM negli ultimi 4 anni è passata da $70 a $200 e come lei ce ne sono molte altre con fundamentals solidi e capacità di crescita oggettivamente concrete anche nel prossimo futuro. Certo che le prestazioni alla MSFT sono solo possibili con gli split a mio modesto avviso.