L’ecosistema che Microsoft sta costruendo per il consumatore ruota attorno a Xbox, l’unico brand che sia riuscito negli ultimi anni a guadagnarsi un po’ di credibilità in quel contesto. L’idea è quella di estendere il significato del brand oltre la componente gaming come recentemente provato con l’introduzione di Xbox music, il servizio musicale digitale per Windows 8 in diretta contrapposizione a Apple iTunes e alternative come Pandora, Spotify, Songza e Deezer.

Oggi Microsoft introduce Xbox SmartGlass, un app per connettere dispositivi varie e costruire un’esperienze digitale ricca e integrata nel salotto di casa. Guardando il video si ritrovano molte delle caratteristiche e delle funzionalità tipiche del mondo Apple, dove i vari Apple TV, iPad e iTunes sono sostituiti da componenti simili e marcati Microsoft a livello hardware, software o entrambe le componenti. Interessante e da capire il livello di ricchezza di questa proposta di immersione digitale anche fuori dagli USA. Il timore, come sempre, è che chi possa effettivamente beneficiari di questo genere di soluzioni sia principalmente un utente americano.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=NBGkSuaqWEE&feature=player_embedded]

1 Commento. Nuovo commento

  • Stefano, io credo che l’applicazione in se sia molto intelligente, ma sia purtroppo bloccata sulla piattaforma interamente Microsoft e questo non è una buona cosa. Se sapranno aprire la piattaforma, avranno fatto bingo.
    Condivido, inoltre l’aspetto nord americano dei contenuti, altro problema.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verified by MonsterInsights