Altro tassello da parte di Amazon nel segmento della musica digitale. Da poche ore è disponibile la versione iPad di Cloud Player. Stesse funzionalità di quelle presenti per iPhone, ma ovviamente un’esperienza migliore grazie alle maggiori dimensioni dello schermo. Avrebbe senso che anche Apple proponesse qualcosa di simile visto che – dati alla mano come indicato dal recente rapporto IFPI – i consumatori apprezzano sempre più l’ascolto di musica in modalità streaming. E concedere utenti e tempo dei consumatori ad app di aziende concorrenti significa anche rinunciare o perdere tutta quella incredibile abbondanza di comprensione dei consumatori associata ai dati prodotti. Questa considerazione vale per la musica come per le mappe o le azioni di borsa. Ovviamente l’engagement non avviene tanto a livello di sistema operativo quanto di apps. Regola molto semplice, ma da ricordare e da applicare sempre.
Stefano Maruzzi
Techno Geek. Autore. Amante della corsa, del tennis e della fotografia digitale. Vice President EMEA in GoDaddy nel Regno Unito.
Seguimi su Linkedin »
Gli ultimi post
I vostri commenti
- Giuliana su Cosa significa essere un’azienda multinazionale
- valter latore su Chi sono
- Rose Martine su I quotidiani USA vanno letteralmente a ruba
- smaruzzi su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati
- emanuela su Lower and Upper Antelope Canyons: vanno visitati