
I limiti dell’ecosistema alle novità Apple
Nonostante il nuovo teatro e il decennale dall’introduzione del primo iPhone, con il passare degli anni, trovo sempre meno emozionanti e fonte di ispirazione gli eventi Apple, quello del 12 settembre l’ultimo della serie. Un

Furto con perdono
Ogni tanto succedono anche delle cose belle su questo pianeta. Protagonista della storia è Samuel, un ragazzino di circa dieci anni, residente nello stato dell’Oregon. In una recente visita al palazzo del governo dello Stato,

Per piacere, aiutami ad assumerti!
Nella mia carriera lavorativa ho assunto almeno alcune centinaia di persone. In parte grazie all’aver operato all’interno di un’industria in costante espansione e anche per ruolo. Corretto stimare che il numero di interviste sia stato come

Non riesco più a fare a meno di Slack
Meglio di uno strumento di posta elettronica. meglio di un istante messenger. Questa in sintesi la mia valutazione di Slack. Lo uso da diversi mesi ormai e in azienda è diventato uno standard accettato subito praticamente
La lezione di Twitter
All’inizio della settimana Twitter ha ridotto significativamente il proprio organico (8%) procedendo a una serie di licenziamenti (336), soprattutto nell’area tecnica. Succede nelle aziende più blasonate e anche in rappresentati dell’innovazione tecnologica degli ultimi anni.

Connettività: mai abbastanza
Luogo comune e “verità” abbastanza scontata. Nonostante gli innegabili progressi degli ultimi anni, le opportunità di miglioramento sono comunque consistenti e oggettive ovunque. In Central London la fibra non esiste e la migliore ADSL difficilmente