Come evitare di costruire un modesto sito di ecommerce
L'esempio lo fornisce Manfrotto, azienda italiana leader nel mondo per accessori per la fotografia. Adoro i loro prodotti e la maggior parte degli accessori che compro sono di loro produzione.…
L'esempio lo fornisce Manfrotto, azienda italiana leader nel mondo per accessori per la fotografia. Adoro i loro prodotti e la maggior parte degli accessori che compro sono di loro produzione.…
Da tanti anni ormai sono un abituale cliente di prodotti di vario genere attraverso un discreto numero di internet retailers. Non tantissimi, ma annovero almeno una decina di fornitori abituali dai…
L'email esiste da molti decenni e ormai è un elemento acquisito della comunicazione digitale. Il termine è sdoganato anche a livello corrente e compreso da un'elevata percentuale della popolazione. Scambiarsi…
Oltre tre anni fa ho scritto questo post. Nel frattempo sono cambiate molte cose, ma l'intuizione della rilevanza del rapporto tra contenuto e commerce è andata rafforzandosi nel tempo, diventando…
Da qualche settimana sono negli USA impegnato dalla mattina presto fino a tardo pomeriggio. Nel posto dove mi trovo - molto bello e rilassante - esiste un buon numero di…
Potenza dei numeri. Ma anche dell'adozione della tecnologia. In Cina la popolazione online ha superato quella degli USA e rappresenta la comunità nazionale digitale più voluminosa del pianeta. Fin qui…
Quante volte vi è capitato di vagare all'interno di un grande magazzino con un'espressione mista tra l'ebete e il deluso alla disperata ricerca di qualche prodotto? A me spesso, situazione…
Quindi il 95% delle spese sostenute in acquisti avviene nel mondo reale, quello che viene definito come offline da una prospettiva Internet. Fosse una partita di tennis, qualcosa di assimilabile…
La nuova frontiera dell'ecommerce è la spedizione in giornata, una sfida logistica, tecnologica e, se eseguita con successo, un attacco formidabile ai negozi fisici. Amazon.com sta percorrendo i primi passi…
Nel 2011 gli americani hanno acquistati beni e merci per $160B, centosessanta miliardi di dollari raggiungendo $50B nell'ultimo trimestre e proseguendo nella crescita iniziata nove trimestri fa. Bei numeri. Secondo…