Leo colpisce ancora!

Vi ricordate di Leo Apotheker, per meno di un anno CEO di HP? Il grandissimo Leo – un visionario – ha lasciato l’azienda, ma i riflessi delle sue decisioni sono tangibili anche a distanza di tempo. Come si addice a un vero leader.

Non più tardi di ieri HP ha annunciato un writedown di $8.8 miliardi di dollari (si scrive così $8.800.000.000) relativamente all’acquisizione di Autonomy, concepita, partorita e portata a termine dal grande Leo. Quando all’epoca è trapelata la notizia, devo ammettere che il mio primo pensiero è stato quello del disastro annunciato, della spesa di soldi per un qualcosa che non serviva ad HP e di un’ulteriore manifestazione di “idiozia da management” intesa nella volontà di impresionare il mercato e gli azionisti con acquisizioni e nuove strategie. Peccato che molto spesso la storia insegni che queste azioni si trasformino in buchi nell’acqua.

E HP sembra eccellere in questo campo. Ha comprato sotto la sapientissima guida di Mark Hurd  l’azienda di Ross Perot – EDS – operante nel settore della consulenza. Un fiasco su tutti i fronti, di sicuro quello finanziario visto che rispetto al valore di $13.9 miliardi di dollari spesi nel 2008 HP ha indicato accounting charges per $8 miliardi nell’agosto 2012.

Autonomy è costata $10.2 miliardi di dollari, ma apparentemente l’intera operazione finanziaria è stata condotta in modo molto superficiale e maldestro visto che la stessa HP ieri ha ammesso l’esistenza di manipolazioni dei dati dell’azienda inglese, qualcosa vicino a una frode visto che si parla di importi del P&L totalmente inventati.

In precedenza HP aveva acquistato la texana Compaq per quasi $20 miliardi, di fatto spesi per annullare un rivale nel segmento dei personal computer.

Oggi l’azione HP vale meno di $12 dollari (era oltre $040 nell’agosto 2010) con una capitalizzazione di mercato di $23 miliardi. Noccioline. Un fantastico esempio di come “leader illuminati” possano distruggere valore con grande eleganza, senza ovviamente alcun senso di responsabilità o penalizzazione personale. Una dote anche questa!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.