A detta di molti, il miglior e-reader sul mercato. Da oggi disponibile anche in Italia sul sito Amazon.it in modalità pre-ordine con spedizioni a partire dal 22 novembre. €129 per la versione WiFi e €189 per quella 3G. Sulla base della mia esperienza personale e della dozzina di Kindle che ho regalato, la versione WiFi è quella che realmente serve. Il rischio di “rimanere a terra” senza un libro quando lontani dalla WiFi domestica mi sembra un’eventualità assai remota, anche per il lettore più avido e impaziente.
Kindle e iPad gli unici tablet da prendere in considerazione per leggere libri. Kindle PaperWhite è ottimizzato per la lettura, ma ha il vantaggio di disporre di una libreria in costante espansione e di garantire la lettura sincronizzata dello stesso testo anche su computer, Mac e dispositivi iOS grazie ad apposite app. iPad meno indicato e specializzato per la lettura, ma per definizione il tablet di riferimento per chi presenta esigenze che vanno al di là degli ebook. La grafica sottostante offre una panoramica sul mondo dei lettori e dei libri in digitale.